Registro dei titolari effettivi: modalità di comunicazione dei dati presso la camera di commercio

di: Dott. Antonio Fortarezza Dottore commercialista in Milano, direttore complianceantiriciclaggio.it, esperto in determinazioni quantitative nei procedimenti giudiziari e in architetture e gestione di sistemi di pianificazione e controllo nonché in valutazione d’aziende, marchi e quote societarie, docente e relatore nelle materie giuridiche ed economiche, AML Compliance Advisor. —————————- Fra pochissimi giorni tutte le società di capitali […]

Registro dei titolari effettivi: sanzioni per l’omessa segnalazione in Camera di Commercio delle difformità dei dati, da parte dei soggetti obbligati

di: Dott. Antonio Fortarezza Dottore commercialista in Milano, direttore complianceantiriciclaggio.it, esperto in determinazioni quantitative nei procedimenti giudiziari e in architetture e gestione di sistemi di pianificazione e controllo nonché in valutazione d’aziende, marchi e quote societarie, docente e relatore nelle materie giuridiche ed economiche, AML Compliance Advisor. —————————- Scarica l’articolo in formato pdf Il decreto interministeriale […]

Quando il mio commercialista è abusivo?

di: Dott. Antonio Fortarezza Dottore commercialista in Milano, direttore complianceantiriciclaggio.it, esperto in determinazioni quantitative nei procedimenti giudiziari e in architetture e gestione di sistemi di pianificazione e controllo nonché in valutazione d’aziende, marchi e quote societarie, docente e relatore nelle materie giuridiche ed economiche, AML Compliance Advisor. —————————- L’esercizio di attività contabili e tributarie rientra all’interno […]

La diversa destinazione dei finanziamenti garantiti dallo Stato è una attività criminosa punita con la reclusione

di: Dott. Antonio Fortarezza Laurea in Economia e Commercio, Dottore Commercialista in Milano e Revisore Legale con una esperienza pluriennale nella valutazione delle aziende e dei marchi aziendali e nell’assistenza tecnica nei procedimenti giudiziari. Direttore scientifico dell’ente di formazione e conformità normativa Veda, autore di articoli e libri in diritto ed economia, esperto in normativa antiriciclaggio […]

Videopillole antiriciclaggio in 21 sessioni che affrontano tutti gli argomenti della normativa antiriciclaggio

Con la nostra esperienza e due docenti già molto apprezzati, abbiamo realizzato la prima ed unica biblioteca di videopillole che affronta tutti gli argomenti previsti dalla legge antiriciclaggio e dalle regole Tecniche del CNDCEC. Un fantastico e pratico percorso di apprendimento che affronta tutti gli argomenti previsti dalla normativa antiriciclaggio. Con le videopillole antiriciclaggio nella […]

Riciclaggio: nessuna prescrizione o decadenza per la segnalazione di operazioni sospette

di: Dott. Antonio Fortarezza Laurea in Economia e Commercio, Dottore Commercialista in Milano e Revisore Legale con una esperienza pluriennale nella valutazione delle aziende e dei marchi aziendali e nell’assistenza tecnica nei procedimenti giudiziari. Direttore scientifico dell’ente di formazione e conformità normativa Veda, autore di articoli e libri in diritto ed economia, esperto in normativa antiriciclaggio […]

Video tutorial: La segnalazione delle operazioni sospette analizzata in tutti i suoi aspetti normativi ed operativi

La segnalazione delle operazioni sospette analizzata in un video tutorial che analizza tutti i suoi aspetti. Per la normativa antiriciclaggio, l’obbligo di effettuare la segnalazione di operazioni sospette è il più importante di tutta la normativa di prevenzione e contrasto del riciclaggio e del finanziamento al terrorismo. Con un docente di provata esperienza , abbiamo […]

Lotta al riciclaggio mediante il diritto penale: approvato in cdm il decreto di attuazione

Il Consiglio dei Ministri riunitosi giovedì 5 agosto 2021 ha approvato, in esame preliminare, il decreto legislativo di attuazione della direttiva (UE) 2018/1673 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 ottobre 2018, sulla lotta al riciclaggio mediante il diritto penale. Direttiva (UE) 2018/1673 Schema di decreto legislativo Relazione illustrativa Con il provvedimento, si ampliano […]

Antiriciclaggio: le nuove soglie sulle limitazioni all’utilizzo del contante e l’Autorità unica di vigilanza

di: Dott. Salvatore Francaviglia Ispettore della Guardia di Finanza con pluriennale esperienza nell’esecuzione di attività di controllo antiriciclaggio. Laurea magistrale in economia aziendale, direzione amministrativa e professione Università degli studi di Bergamo. Autore di pubblicazioni su riviste scientifiche afferenti a tematiche di fiscalità e riciclaggio nazionali ed internazionali. Lo scorso 20 luglio il Vicepresidente della […]

Video tutorial: Titolare effettivo. Individuazione, identificazione, obblighi delle imprese ed esame delle casistiche

Video tutorial che analizza, esamina ed offre una casistica completa di tutti gli aspetti relativi all’individuazione ed identificazione del titolare effettivo previsto dalla normativa antiriciclaggio Con un docente di provata esperienza , abbiamo realizzato un tutorial che affronta uno degli argomenti più importanti e delicato previsti dalla legge antiriciclaggio. Potrai fruire per la durata della […]