Corsi adempimenti doganali e procedure doganali
Approfondimenti operativi sugli adempimenti doganali
Corso di specializzazione in materia di adempimenti doganali
Tra le scelte strategiche di maggior impatto operativo per gli imprenditori, vi sono quelle che riguardano il commercio internazionale e lo scambio delle merci con l’estero.

Il mondo cambia e noi vi accompagnamo
La conoscenza delle regole che disciplinano gli scambi internazionali ed in particolare gli adempimenti doganali, è l’attività più importanti nelle imprese che hanno voluto estendere il commercio in altri paesi del mondo.
Il corso di specializzazione in materia di adempimenti doganali vi permetterà di avere quelle conoscenze necessarie per orientarvi nelle formalità che disciplinano il commercio internazionale. Il mercato è diventato globale e la conoscenza delle sue regole nella circolazione delle merci potrebbe aiutarvi nell’affrontare nuovi e più interessanti mercati e migliorare il reddito operativo.
Destinatari
- Responsabili amministrativi
- Responsabili commerciali estero
- Export e import manager
- Imprenditori e manager
- Addetti agli uffici import, export
- Impiegati responsabili dell’area estero
- Impiegati dell’area amministrativa
- Responsabili uffici spedizioni
- Dottori commercialisti
- Avvocati
Gli argomenti in programma
Gli argomenti che discuteremo in aula, tra l’altro, sono i seguenti:
‐ Origine delle merci ‐ Valore in dogana ‐ Valore doganale e transfer pricing ‐ La dichiarazione doganale ‐ La rappresentanza in Dogana ‐ L’importazione e l’esportazione definitiva ‐ L’introduzione temporanea ‐ Il Carnet ATA e il Carnet TIR |
‐ Il perfezionamento attivo e passivo ‐ Il deposito doganale ‐ La procedura domiciliata di sdoganamento ‐ L’operatore economico autorizzato (AEO) ‐ I delitti in Materia Doganale ‐ L’accertamento e la riscossione doganale ‐ Il Contenzioso – La disciplina delle accise |
Metodologia didattica
La grandissima esperienza del corpo docenti nelle materie legate agli adempimenti doganali e alle procedure doganali, orienterà l’apprendimento secondo una metodologia impostata per una piena operatività.
Tutti gli argomenti del programma sono affrontati con un taglio operativo e iterattivo. Sono previste numerose esemplificazioni e l’esame delle casistiche maggiormente ricorrenti nell’ambito delle attività doganali.
Internazionalizzazione obbligatoria
Ogni impresa può intraprendere un percorso di sviluppo all’estero soltanto se tale progetto è accompagnato da adeguate risorse in azienda. L’internazionalizzazione per le piccole e medie imprese è il futuro, e l’organizzazione delle competenze tecniche in azienda il primo passo per vincere la sfida.
Con il nostro corso sulle procedure doganali e sugli adempimenti doganali, vi aiutiamo nel comprendere quelle che sono le conoscenze per andare all’estero.
Programma dei moduli
Inquadramento normativo
‐ Procedure doganali comunitarie e nazionali:
Fonti normative;
Il diritto comunitario e la disciplina doganale;
Classificazione
– Origine delle merci.
La determinazione dell’origine: preferenziale e non preferenziale;
Certificazione d’origine
‐ Valore in dogana:
La determinazione del valore della merce;
Valore doganale e transfer pricing.
‐ Il rapporto doganale:
L’obbligazione doganale;
Le procedure e gli aspetti operativi
- La dichiarazione doganale
- La rappresentanza in Dogana
- L’importazione e l’esportazione definitiva
- L’Ammissione Temporanea e il Carnet ATA
- Il Transito Comunitario e il Regime TIR
- Il perfezionamento attivo e passivo
- Il deposito doganale e il deposito Iva
- La procedura domiciliata di sdoganamento
- L’operatore economico autorizzato (AEO)
Il contenzioso doganale
- I delitti in Materia Doganale
- L’accertamento e la riscossione doganale
- La revisione dell’accertamento, la rettifica e la controversia doganale
- Il Contenzioso Doganale
Le principali disposizioni in materia di accise
- La disciplina delle accise su alcole e bevande alcoliche
- I depositi fiscali e la circolazione dei prodotti
- I delitti in Materia di Accise
- L’accertamento e la riscossione delle accise
- Il contenzioso
Iscrizioni
Per effettuare l’iscrizione al percorso sugli adempimenti doganali in programma, è necessario compilare l’apposito modulo on line
L’ente si riserva di apportare, se necessario, variazioni in ordine a sedi, date, programmi e docenti o di annullare l’evento qualora il numero degli iscritti non ne garantisca il buon esito. Ogni variazione verrà comunicata per iscritto a tutti i partecipanti e sarà pubblicata nel nostro sito web. In caso di annullamento la responsabilità di Veda Srl si intende limitata al solo imborso della quota di iscrizione, se già correttamente incassata.